
Un orto-giardino a Maranello
Le nostre radici
Un tempo vigneto del nonno Giorgio, il terreno su cui nasce Orto st’Orto è rimasto per anni incolto dopo l’estirpazione della vigna, in attesa di una ventata d’innovazione, arrivata nel 2020 dal nipote, Elia Bertani.


La rinascita
Laureato in Geologia, Elia ha deciso di dargli nuova vita, ispirato dagli orti-giardino del Trentino e dal bisogno profondo di tornare all’essenziale.
Più che un orto
Orto st’Orto non è solo un luogo dove si semina e si raccoglie. È uno spazio che accoglie, rilassa, ispira. Nutre, in tutti i sensi. Progetto nato in pandemia, rispecchia il sogno di un luogo dove rallentare e riconnettersi con la natura.


Un’oasi verde
Oggi Orto st’Orto è un paradiso di biodiversità, dove passeggiare, conoscere gli animali da fattoria, rilassarsi sul prato con giochi per i bimbi, e partecipare agli eventi stagionali nel verde.

Nel 2025 abbiamo fatto un nuovo importante passo triplicando l’estensione dei terreni, molti dei quali destinati a coltivazione
2
Campi coltivati
con ortaggi di stagione
2
Serre
di cui una riscaldata per ospitare eventi privati in autunno-inverno
2
Frutteti
con duroni, albicocchi, peschi e molto altro
1
Uliveto
(testo)
4
Recinti
per gli animali da fattoria
1
Laghetto
per l’irrigazione delle colture

Serra riscaldata per Eventi
Genuinità quotidiana
Crediamo che la genuinità sia una forma di rispetto: verso la terra, verso chi la lavora e verso chi porta a tavola i suoi frutti. Per questo motivo nel nostro Orto troverai i sapori autentici di una volta

Metodi di coltivazione naturale

Senza pesticidi
Coltiviamo senza prodotti chimici che possano intaccare la qualità dei prodotti e la salute dei clienti

Tutto a suo tempo
L’attesa è parte del gusto, perché ciò che cresce con pazienza nutre davvero

Partnership locali
Comunichiamo con trasparenza la provenienza dei nostri prodotti, da una rete di partner di fiducia
